Carolina Pini, fiorentina DOC, ha conseguito la laurea magistrale in „Studi italiani“ alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera con un lavoro su Girolamo Savonarola e il rapporto tra letteratura e immagini, e il dottorato di ricerca alla Scuola Normale di Pisa in “Civiltà del Rinascimento”, con una tesi su Giovan Battista Gelli e la ricezione di Dante nel Cinquecento fiorentino.
Carolina Pini ha insegnato italiano presso università e istituzioni culturali monacensi e ha collaborato con alcuni quotidiani italiani (La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e il Corriere Fiorentino). Inoltre ha pubblicato saggi di teoria e critica letteraria e tradotto poeti moderni e contemporanei (dal tedesco all’italiano e viceversa). Nel 2017 è uscita la sua prima raccolta di poesie, Terra del frattempo (Eretica edizioni).
Carolina Pini attualmente è direttrice del dipartimento di francese, italiano e portoghese della Münchner Volkshochschule.
Carolina Pini
Posted on
