ore 15.00 – Fernanda Alfieri, Veronica e il diavolo. Storia di un esorcismo a Roma, Einaudi / Veronica und der Teufel. Die wahre Geschichte eines Exorzismus, wbg Theiss

Partendo da un manoscritto dell’Archivio generale della Compagnia di Gesú, Fernanda Alfieri compie un’accurata ricostruzione di una vicenda inquietante nella Roma del 1834. Non si tratta solo di un romanzo storico, ma anche di una straordinaria testimonianza delle tensioni di un’epoca a cavallo tra gli albori della modernità e la restaurazione. Da una parte c’è lo sguardo della Chiesa, con la convinzione che il Maligno abbia preso possesso del corpo di Veronica. Dall’altra la medicina, che vede le convulsioni della ragazza come sintomo di isteria. Tutti si stringono intorno al corpo di Veronica, lo scrutano, lo interpretano, lo zittiscono. Veronica e il diavolo racconta una vicenda affascinante e perturbante della nostra storia, del nostro rapporto con la scienza e col soprannaturale, dell’intreccio violento fra saperi e poteri.

 

 

 

Moderazione: Friederike Hausmann e Stefanie Römer

In collaborazione con Wissenschaftliche Buchgesellschaft  Theiss

Ingresso 10,- €

Veronica e il diavolo. Storia di un esorcismo a Roma, Einaudi / Veronica und der Teufel. Die wahre Geschichte eines Exorzismus, wbg Theiss, aus dem Italienischen von Friederike Hausmann und Stefanie Römer.

Foto (C) Privat