ore 16.30 – Workshop per bambini con Antonio Sualzo, Come disegnare i personaggi dei fumetti, (10-12 anni)

Il fumetto è un modo straordinario per raccontare storie. Sualzo presenterà le sue graphic novel ma anche altri lavori, dove il fumetto entra negli albi illustrati, incontra i libri senza parole, dialoga con la poesia, diventa un video.
Poi accompagnerà i lettori in un laboratorio di disegno per giocare a inventare il proprio personaggio, farlo muovere, parlare, recitare… pronto a vivere l’avventura che abbiamo in mente e mille altre ancora!

Sualzo (Antonio Vincenti, 1969) è autore e illustratore. Con il suo primo graphic novel L’improvvisatore (Rizzoli-Lizard) ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura del Festi’BD di Moulins 2009 ed è stato tra i cinque finalisti del Premio Micheluzzi 2010. Insieme a Silvia Vecchini è autore di Fiato sospeso (Tunué) che ha vinto il premio Boscarato e il premio Orbil Balloon nel 2013 come miglior fumetto per bambini e ragazzi. Dal 2014 disegna la serie a fumetti Gaetano e Zolletta, Bao Publishing (pubblicata anche in Francia). Su testi di Silvia Vecchini sono usciti anche Una cosa difficile (Bao  publishing) e Forse l’amore (Tunué). Ha collaborato con la trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar con il progetto Disegni DiVersi, che è poi diventato un libro a fumetti.
In questi anni si è occupato anche di formazione sul fumetto per studenti e insegnanti con seminari, workshop e convegni.

In collaborazione con Kultur- und Spielraum e.V.
Con il sostegno di Com.It.Es Monaco di Baviera
Ingresso 5,- €

Il numero di posti è limitato.