In questo libro dal titolo provocatorio Denominazione di Origine Inventata (Mondadori 2018), Alberto Grandi ci invita a guardare con gli occhi aperti a quanto marketing ci sia dietro lo strepitoso successo dell’industria gastronomica italiana. La narrazione che definisce i prodotti tipici italiani è un frutto dello sviluppo dell’industria agroalimentare del Dopoguerra: è negli anni Settanta che imprenditori e coltivatori si alleano per recuperare o inventare una presunta tradizione secolare del cibo e creano gli slogan e lo storytelling per sostenerla, e nascono i vari DOC, DOP o IPG.
Nella conversazione tra Alberto Grandi e Eberhard Spangenberg, che dagli anni ’80 con i suoi negozi di gastronomia GARIBALDI ha diffuso a Monaco vini e prodotti italiani, scopriremo alcuni passaggi interessanti della storia dell’alimentazione, italiana ma non solo.
Denominazione di Origine Inventata è anche un podcast di successo, che ha guadagnato il primo posto nella classifica italiana di Spotify.
Moderazione: Salvatore Viola
Ingresso 10,- €
Foto (C) Privat