Carla e Vito sono stati l’uno per l’altra il grande amore. Vito però era anche un marito geloso, violento; ma soltanto dopo che i due figli piú grandi Nicola e Rosa, sono usciti di casa Carla ha trovato la forza per andare a vivere da sola. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore Mara, Vito Semeraro scompare nel nulla. Carla e i ragazzi lo cercano disperatamente; e non sono gli unici, perché Vito da anni ha un’altra donna, ma anche una sorella e un padre potenti, i cui amici si mobilitano per scoprire la verità a modo loro. Sarà però la giustizia ad avere affidato il compito di accertare la verità. Ma in questi casi può davvero esistere una sola, chiara, univoca verità?
Una storia nera, Mondadori / Noch war es Nacht, Kindler, aus dem Italienischen von Margit Knapp
Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979, vive a Roma. Ha pubblicato i romanzi Devozione e Prima che tu mi tradisca (Einaudi Stile libero) e Una storia nera (Mondadori). Scrive su Tuttolibri e Il Venerdì di Repubblica. Per la tv ha collaborato al programma Le invasioni barbariche, per il cinema ha scritto le sceneggiature di Fiore di Claudio Giovannesi (nella Quinzaine des Réalisateurs a Cannes 2016) e di 2night di Ivan Silvestrini (in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2016). Un suo racconto è compreso nell’antologia di scrittori under 40 L’età della febbre. Storie di questo tempo, minimumfax 2015.
Moderazione: Cecilia Mussini
In italiano e tedesco
Ingresso 8,- €