ore 19.00 – Giacomo Papi, Italica. Il Novecento in trenta racconti (e tre profezie), Rizzoli

L’intento del curatore è ben preciso: “La letteratura è un documento. Questo libro ricapitola gli ultimi cent’anni attraverso le voci e gli sguardi degli scrittori e delle scrittrici che erano vivi mentre quei fatti accadevano.” Giacomo Papi intreccia trenta racconti italiani – di autori e autrici da De Roberto, Gadda e Ortese fino a Tondelli – con una sua personale lettura dei temi che hanno segnato il Novecento, come la Grande guerra, il fascismo, la riforma agraria, le fabbriche e gli impiegati, la legge Merlin, il calcio, la pillola, il terrorismo, Mani pulite, le navi cariche di migranti. Tutto questo, e molto altro, arricchito anche di articoli di giornale, relazioni e statistiche e dati a volte sorprendenti, per esempio sul prezzo del pane o sul numero delle donne laureate negli anni Sessanta.
Giacomo Papi ci accompagna lungo il secolo fino alle tre profezie finali, dove appare il nostro presente.

Moderazione: Antonio Pellegrino

Ingresso 10,- €

Foto (C) Maki Galimberti