L’idea di margine attraversa le nostre vite molto più di quanto crediamo: il margine è il limite dello spazio e della morale, divide la virtù dal peccato e il centro dalla periferia. Se nel mondo scientifico il margine ricorda l’errore o il limite che ogni ricerca deve affrontare, in società evidenzia l’emarginazione economica e sociale. Ma può anche circoscrivere virtuosi fenomeni di anticonformismo rispetto al mondo dei social e al desiderio di centralità che esprimono. Anche la democrazia è una continua contrattazione tra centro e marginalità. Il centro e la periferia sono luoghi in continua mutazione, che attraversano l’arte e la letteratura, l’economia e la geografia: Francesco Magris percorre questi margini in ogni lato con passo curioso e complice.
Moderazione: Piero Salabé
Conversazione in italiano e tedesco
Ingresso 8,-