ore 20.00 – Giorgio Fontana, Prima di noi, Sellerio

Giorgio Fontana in Prima di noi, Sellerio 2020, traccia una storia dell’Italia e dei cambiamenti nella società dal 1917 al 2012 attraverso quattro generazioni, seguendo una famiglia che si sposta dal Friuli rurale alla Milano contemporanea, e poi in Europa, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche, affrontando due guerre mondiali e la ricostruzione, la ricerca del successo personale o il sogno della rivoluzione, la cattedra in una scuola e la scrivania di una multinazionale. Come un filo rosso riaffiora il rapporto genitori/figli e in generale con le generazioni che ci hanno preceduto, portando alla luce quanto esse ci abbiano formato o lasciato in eredità.

«Si parla tanto del Grande Romanzo Americano. E quello italiano? Un grande romanzo italiano l’ha scritto Giorgio Fontana. Eccolo. C’è la forza del passato, l’avventura, ci sono gli amori che siamo stati: è il libro di questa nostra vita. Leggerlo è sapere chi siamo oggi.» Marco Missiroli

Moderazione: Davide Schenetti

Giorgio Fontana è nato a Saronno nel 1981 e vive a Milano. Con Sellerio ha pubblicato Per legge superiore (2011), Morte di un uomo felice (Premio Campiello 2014), Un solo paradiso (2016) e Prima di noi (2020), Premio Mondello Opera Italiana 2020, Premio Salgari 2020, Premio Bagutta 2021. È sceneggiatore per Topolino, collabora con diverse testate e insegna scrittura.

Potete iscrivervi alla diretta Zoom (con traduzione simultanea in tedesco)  sul sito dell’’Istituto Italiano di Cultura (tasto verde: “Prenota ora!”). Il link di accesso a Zoom sarà inviato poco prima dell’evento a coloro che si iscriveranno.

Termine iscrizioni: 10.06.2021

Foto © Tania Madasch