Stefano Nazzi racconta le storie di tre nomi che sono stati e ancora oggi sono molto famosi: Francis Turatello, noto come Faccia d’angelo, insaziabile di potere, Renato Vallanzasca, il bel René, un rapinatore anarchico che ama essere sempre al centro dell’attenzione, e Angelo Epaminonda, detto il Tebano, un gangster feroce e spietato. I destini di questi tre banditi cambieranno le sorti della mala milanese.
Ma è anche la storia dell’Italia, a cavallo tra anni Sessanta, Settanta e Ottanta, molto diversa da quella di oggi. A Milano, tra gli anni Settanta e Ottanta, si contavano di media 150 omicidi all’anno. Nel 2022 sono stati 19.
È la storia dei tre banditi che si contesero un regno fatto di bische, prostituzione, rapine, sequestri, omicidi. Ma la loro storia comincia molto prima, inizia ad Asiago, in Veneto, e in un circo alla periferia di Milano, e ancora, a bordo di un treno che porta una famiglia di Catania verso il Nord. Poi il destino volle che i tre banditi si incontrassero a Milano.
Moderazione: Marco Montemarano
Tickets 10,-€
Foto © Jan-P.-Soltan